Aka Duo

Seina Matsuoka - violino

Yuto Kiguchi - pianoforte


I biglietti sono acquistabili in prevendita online sul sito clappit.com e al botteghino del Teatro Belloc (352/0165818 ) il lunedì dalle 18 alle 20.30 e i giorni degli eventi da due ore prima dell'inizio dello spettacolo

Teatro Belloc - San Giorgio Canavese

Concerto - h. 20:45

Note di Sala

Aka Duo

L’Aka Duo viene fondato nel 2018 da Seina Matsuoka (violino) e Yuto Kiguchi (pianoforte): conosciutisi all'Università di Musica e Arti Performative di Vienna hanno studiato con il prof. Stefan Mendl, pianista del Vienna Piano Trio, e il prof. Peter Schuhmayer, primo violino dell'Artis Quartet.  Nel 2022 hanno vinto il primo premio e il premio del pubblico al 26° Concorso Internazionale di Musica da Camera Rospigliosi (Italia). Nel marzo 2023 hanno ricevuto il primo premio e anche un premio speciale al Concorso Internazionale di Musica da Camera Pinerolo Torino (Italia), uno dei più importanti concorsi internazionali di musica da camera. Il membro della giuria Lukas Hagen, primo violino dell'Hagen String Quartet, ha elogiato l'ensemble dicendo: “Nessuno può suonare la Sonata di R. Strauss meglio di voi”. Nel luglio dello scorso anno sono stati i primi asiatici a vincere all'unanimità il primo premio della giuria, il Premio Miłosz Magin e il Premio per la migliore esecuzione di musica contemporanea al 3° Concorso Internazionale di Musica Polacca nella categoria musica da camera. La prossima estate si esibiranno all' “International Chopin and His Europe Festival”, un festival estivo organizzato dal Frederic Chopin Institute, l'organizzatore dell'International Chopin Piano Competition e nel 2025 hanno tenuto un recital al festival “Clara's Flower Album” al Musikverein di Vienna. Hanno un repertorio di musica da camera molto vario, che spazia dai duetti ai settetti, e attualmente si esibiscono principalmente in formazione duo violino-pianoforte. Il repertorio comprende numerose sonate per violino di tutti i periodi, tra cui classico, romantico e moderno, e nei loro programmi di recital eseguono attivamente anche opere contemporanee.


Programma

L. V. BEETHOVEN (1770 -1827)

Sonata n.5, op.24 (1800-1801)

Allegro

Adagio molto espressivo

Scherzo. Allegro molto

Rondò. Allegro ma non troppo

K. SZYMANOWSKI (1882 – 1937)

Mity, op.30 (1915)

Driady i Pan (Driadi e Pan) - Poco animato

Z. NOSKOWSKI (1846 -1909) 

Mélodie, Op.21 n.1 (1886)

I. J. PADEREWSKI (1860-1941)

Sonata op.13 (1882)

Allegro con fantasia

Intermezzo. Andantino

Finale. Allegro molto quasi presto

Avanti
Avanti

Duo De Franco-Putrino